Ortobiologia
Negli ultimi anni, gli studi sui fattori di crescita hanno registrato significativi progressi e approfondimenti. Le nuove scoperte, unite alla comprensione dell'importanza e del ruolo di tali fattori, hanno suscitato un crescente interesse per la possibilità di utilizzarli a fini terapeutici. Il termine "fattore di crescita" (spesso indicato con la forma inglese "growth factor" - G.F.) si riferisce a proteine capaci di stimolare la proliferazione e la differenziazione cellulare.
Cellule staminali vs PRP: Principali Differenze
        Entrambe sono tecniche ampiamente adottate nell'ambito dell'ortopedia
        rigenerativa, ma si distinguono principalmente per il metodo di
        estrazione e il composto risultante. L'uso di cellule adipose
        mesenchimali, noto come Lipogems, rappresenta una strategia
        particolarmente efficace per la rigenerazione tissutale.
 Questa tecnica
        sfrutta cellule staminali dell'adulto estratte dal tessuto adiposo, le
        quali si differenziano per riparare tessuti cartilaginei, tendinei o
        muscolari danneggiati. D'altra parte, il trattamento con PRP (Plasma
        Ricco di Piastrine), noto anche come gel piastrinico o pappa
        piastrinica, utilizza specifici elementi chiamati Fattori di Crescita,
        presenti nelle piastrine. In questo caso, una piccola quantità di sangue
        del paziente viene estratta e centrifugata per separare il gel
        piastrinico concentrato dagli altri componenti del sangue. Le
        infiltrazioni con pappa piastrinica mostrano un notevole potere
        antinfiammatorio e stimolano la guarigione dei tessuti.
 Entrambe le
        tecniche presentano benefici e punti di forza unici. Una consulenza
        ortopedica specialistica con il dottor Pierpaolo Scarnera consentirà di
        effettuare una diagnosi precisa della patologia da trattare, permettendo
        al medico di orientare il paziente verso la terapia più adatta e di
        affiancarlo nel processo di guarigione e recupero.
      
Dove Lavoro ?
Scopri le sedi ambulatorie e chirurgiche
Contatti →